La Profumeria Artistica è un’espressione dell’Arte. Racconta storie di Profumi senza tempo, ricche di significati simbolici e alchemici, le cui suggestioni olfattive emozionano e coinvolgono la nostra percezione sensoriale. La Profumeria Artistica comunica ciò che siamo. Ci identifica.
Differenza tra profumeria artistica e commerciale
A differenza della Profumeria commerciale, che è orientata verso un aspetto industriale aggressivo di massa e spesso pubblicizzata dall’attore o dalla diva del momento, la Profumeria Artistica interpreta un mondo olfattivo molto più profondo e unico, ovvero una nicchia di Profumi creata da grandi Nasi Profumieri il cui talento creativo è intriso di ricerca, viaggio, esplorazione, individualità, passione e coerenza. Ogni singola molecola odorosa è stata scritta, plasmata, sublimata e percepita attraverso la comunicazione con altre culture, nuovi paesaggi, differenti prospettive, sapori e colori dei luoghi, anche molto lontani da raggiungere, ricchi di storie e tradizioni.
I Profumi Artistici si differenziano da quelli commerciali per le Materie Prime più eccelse di cui sono composti. Esse possono essere millesimate, talvolta rare, ricercate e straordinariamente pregiate. La creazione dei Profumi Artistici richiede tempo, dedizione, tecnica, visione e arte assoluta. Per questo la loro struttura è densa di sfaccettature che si fondono intimamente con la pelle di chi li indossa caratterizzando la personalità e sprigionando una scia travolgente che definisce la nostra essenza più indipendente, riconoscibile, individuale e tangibile.
La Profumeria è sempre stata arte e poesia. Il suo meraviglioso splendore artistico inizia probabilmente agli inizi del ‘900 (ma già nel 1760 James Creed creò il suo primo Profumo Artistico per Re Giorgio III d’Inghilterra). Non esisteva il “profumo di nicchia” o la “profumeria artistica”, il Profumo era unico e possedeva qualità e allure indiscussi. Ancora oggi alcuni Profumi commerciali sono autentici capolavori. Fu in seguito, intorno agli anni ’80, quando la distribuzione del Profumo divenne fortemente commercializzata e omologata, finalizzata sostanzialmente a conquistare l’olfatto nell’immediatezza del momento, con lo scopo di piacere a tutti, soprattutto a Natale, San Valentino, Festa della Mamma o del Papà; fu quando l’investimento economico, piuttosto che nel talento del Naso Profumiere e nella qualità delle Materie Prime, venne invece impegnato nello stilista o nel testimonial famoso per pura popolarità, che fu naturale la necessità di differenziare la Profumeria Artistica, che mantiene tutt’oggi la stessa continuità, qualità, individualità e coerenza, da quella commerciale.
Infatti, a differenza della Profumeria commerciale che è improntata su una larga scala di distribuzione, la Profumeria Artistica è presente in poche boutique accuratamente selezionate che devono rispecchiare innanzitutto la filosofia dei Marchi di nicchia ed essere professionalmente specializzate.
Quale profumo artistico scegliere?
La scelta di un Profumo Artistico è un momento speciale e intimo con noi stessi, per questo merita tutta la nostra attenzione e percezione. Quello che cerchiamo in un Profumo Artistico è soprattutto esaudire il desiderio di unicità. Comunicare qualcosa di noi, legarci emozionalmente a quel Profumo, affidargli il nostro odore. Ma anche riconoscerci in quel Profumo ed essere riconosciuti da quel Profumo.
Se entriamo nel magico e antico universo della Profumeria Artistica è perché vogliamo un Profumo di grande eccellenza e intensamente persistente.
Non per ultimo, cerchiamo l’individualità, il pezzo unico, la fragranza intramontabile
che descriverà appieno chi siamo.
Esiste il Profumo perfetto?
Certamente ne esiste più di uno, quindi concentriamoci sulla scelta del momento.
Ogni Profumo è come un nuovo viaggio, un’esperienza olfattiva unica. Noi ti aiuteremo a scegliere stimolando la tua percezione personale e guidandoti nell’affascinante universo delle Essenze e delle Famiglie Olfattive. Affidandoci alla classificazione e alla descrizione moderna delle Famiglie Olfattive di Michael Edwards ti mostriamo un elenco di Famiglie Olfattive che raggruppano centinaia di Profumi di nicchia disponibili nel nostro negozio:
Agrumata
Fragranze frizzanti e luminose. È composta da scorze di Limone, Mandarino, Bergamotto, Arancia, Pompelmo, Lime e i più esotici Yuzu e Kumquat.
Marina o Acquatica o Ozonica
Ricorda il profumo delle morbide brezze marine, dell’aroma ozonico dell’aria umida dopo un temporale, la freschezza di una cascata.
Verde
Le fragranze verdi catturano l’odore dell’erba appena tagliata e delle foglie di Violetta. L’accordo resinoso del Galbano è tipicamente verde e intenso.
Fruttata
Frutta di tutte le sfumature e colori: Pesche, Pere, Mele, Frutti Tropicali, Essenza di Fragole, Lamponi, More, Ribes, Prugne. Accordata a una spruzzata di Fiori è una Famiglia Olfattiva deliziosa.
Floreale
La Famiglia Olfattiva più popolare e vasta. È composta da singoli concerti di un solo Fiore o da inebrianti sinfonie di bouquet misti. Oggi la tecnologia permette ai Nasi Profumieri di ricreare in laboratorio le essenze di tutti i Fiori.
Floreale Morbida
La combinazione di Aldeidi scintillanti e Fiori delicati, bilanciata da note tenui e raffinate di Iris, Muschio o Vaniglia, crea una Famiglia di Fiori astratti morbidi, cremosi e spesso talcati.
Ambrata Floreale
Note morbide e speziate di Fiori d’Arancio si fondono con Aldeidi pungenti e Spezie dolci per creare il cuore di una fragranza Ambrata Floreale. Interpretazioni vivaci e sempre apprezzate.
Ambrata Morbida
L’Incenso aggiunge sfumature sensuali a Fiori fragranti. Le Spezie dolci, le Resine e l’Ambra creano un’interpretazione più moderna e morbida, meno opulenta rispetto alla classica Famiglia Ambrata.
Ambrata
La regina esotica della Profumeria. Miscele sensuali e intense di Resine orientali dorate, Fiori opulenti, corpose e dolci Vaniglie, caldi Muschi introdotti da fresche Note Agrumate, Verdi o Fruttate. Fragranze affascinanti e intramontabili.
Ambrata Legnosa
Il legame tra ricche note ambrate, speziate e i potenti Profumi di Patchouli, Legno di Sandalo o Oud, crea alcuni dei Profumi più originali degli anni ‘90. Questo gruppo di fragranze sottolinea il carattere legnoso degli Ambrati Floreali.
Legnosa
I Profumi legnosi sono dominati da armonie di Legno di Cedro, Patchouli, Pino, Legno di Sandalo e Vetiver. Oggi la creatività in questa Famiglia Olfattiva è stimolata da tecnologie moderne che rendono la tavolozza dei Legni più esotica e ricercata.
Chypre (Legnosa Muschiata)
I Nasi Profumieri chiamano queste note boschive di Muschio di Quercia, Patchouli terroso, Ambra e Agrumi, fragranze Chypre, dopo la prima fragranza muschiata-legnosa, Chypre di Coty, creata da François Coty nel 1917.
Cuoiata (Legnosa Secca)
Note di Legno di Cedro, Cuoio, Tabacco e Legno bruciato aggiungono un accento secco, spesso affumicato alle fragranze Legnose Cuoiate, chiamate così perché ricordano il profumo asciutto e fumoso del Cuoio russo.
Fougère (Aromatica)
Note sexy e rinvigorenti. Inconfondibile miscela di Lavanda, Geranio, Erbe Aromatiche e Agrumi, riscaldate da Spezie dolci e Legni orientali si fondono in un carattere vivace e maschile che gli uomini trovano confortevole e le donne molto attraente.
Alcuni dei migliori marchi della Profumeria Artistica
Cuoium di ORTO PARISI
È l’incarnazione dell’amore per i Profumi Cuoiati.
Vivo, profondo, intenso, vibrante. Un legno ardente.
Per chi celebra ogni giorno le proprie origini.
Aventus di CREED
Un Profumo senza tempo, sensuale ed elegante.
Il Fougère dalle note fresche e affascinanti.
Per l’uomo che conquista.
Intense Café di MONTALE
Un Caffè, caldo, ambrato, accogliente.
Un aroma deliziosamente sensuale.
Per chi vuole sentirsi coccolato.
Scopri i profumi Montale Paris
Varanasi di MEO FUSCIUNI
Profumo carnale, intimamente animale.
Un viaggio nelle profondità dell’animo umano.
Per chi va oltre.
Nudiflorum di NASOMATTO
Pura intimità e audace candore.
L’interpretazione di una carezza sulla pelle nuda.
Per chi vuole svelarsi, ma non del tutto.
1889 Moulin Rouge di HISTOIRES DE PARFUMS
Fragranza raffinata e seducente con un pizzico di mistero.
Assenzio e coppe di champagne che tintinnano.
Per chi vuole essere incantevole. La notte è ancora lunga.
Scopri i profumi Histoires de Parfums
Gold Intensitive Aoud di MANCERA
Fragranza legnosa orientale.
Molto ammaliante e dalla scia indimenticabile.
Per chi vuole essere naturalmente seducente e sorprendente.
Scopri i profumi Mancera Parfums
Cardinal di HEELEY
Profumo morbido Orientale.
Incenso indossato tra le pieghe fresche di un candido lino.
Per chi è segretamente romantico.
L’Original di EIGHT & BOB
Fragranza senza tempo. Icona dell’eleganza maschile.
Un fresco legnoso, molto affascinante.
Per l’uomo che ama le cose belle, piacere e piacersi.
Soul Of My Soul di ETAT LIBRE D’ORANGE
Espressione meravigliosa di “Le mille e una notte” che si rivolge alla persona amata: “Anima della mia Anima”.
Una Vaniglia Talcata dal significato profondo.
Per ogni frammento di ciò che è bello e perfetto in ciascuno di noi.
Scopri i profumi Etat libre dorange
Vuoi ricevere aggiornamenti e promozioni esclusive?
*Dallo sconto sono esclusi alcuni brand