Venom Incarnat

 195,00

Extrait de Parfum 50 ml – Genderless
Stephane Humbert Lucas 2022
Famiglia Olfattiva Fruttato
Sfaccettature Gourmand Speziate

Folgorazione: Mora, Fragola, Fragolina di bosco, Caramello.
Metamorfosi: Lampone, Cedro della Virginia, Cannella, Zenzero.
Quintessenza: Fava di Tonka, Vaniglia Nera, Patchouli, Cuoio di Russia.

I brividi della carne.

Venom Incarnat è una fantastica pozione d’amore creata per renderti irresistibile. Un elisir mistico, ammaliante e affascinante per conquistare il cuore dell’amato come il delizioso veleno di un morso appassionato.

Il suo colore rosso è una sottile miscela di veleno, Fragola e glamour e il suo profumo è un cuore afrodisiaco di Ambra coriacea e sofisticata.

Questa fragranza avvincente e stimolante rivela i brividi della carne e i sogni dell’anima.

Come un vino, come un filtro, come sangue di Cuoio di Russia e di Fragole bollenti, una maga dagli occhi di vipera ha preparato questo calice incastonato da rubini, il veleno del suo cuore più grande del suo seno, la sua bomba d’amore liquido scorrerà lungo la gola inondando le vene.

Spicca tutto in questa pozione, ogni grammo è attentamente raccolto e pesato sotto la luce ultravioletta, accompagnato da qualche sussurro.

More con le loro spine, corteccia di Cannella in tronchi ricoperti di polvere sotto a un Cedro appesantito dall’età, antico quanto Erode, Fava di Tonka e Ptachouli intrappolati all’interno di un solido Caramello riscaldato a bagnomaria, che bolle ed ammalia sino a farsi amare a tal punto da farti perdere la testa.

– Testo di Stephane Humbert Lucas

Disponibile

Venom Incarnat

 

Gli inizi e la visione di Venom Incarnat

Stephane Humbert Lucas, pittore e poeta, nasce il 6 Ottobre 1971 a Épinal, in Francia. Inizia i suoi studi artistici ad Antibes sotto la guida di un maestro fiammingo. Affina poi la sua formazione in una scuola di Montparnasse, caratteristico quartiere parigino. Le sue tele negli anni si accumulano in un ambiente bohémien e in un locale vicino al Museo Pompidou.
In seguito apre un negozio-laboratorio nel cuore di Rue Quincampoix dove crea dipinti e profumi.
Nascerà Venom Incarnat.

L’incontro

L’incontro con il profumiere, appassionato di Cézanne, Henri Sorsana, la convinzione che ogni colore abbia un profumo e la scoperta della sua sinestesia (la stimolazione della sua vista attiva contemporaneamente il suo olfatto), lo spingono a esprimere la sua ambivalente arte, la sua sensibilità cognitiva, i suoi desideri di conoscenza attraverso il profumo e nel 2012 fonda il suo marchio omonimo.

L’ispirazione è il suo amore per il mondo arabo, sono i suoi viaggi in quei lussuosi, pittoreschi e raffinati luoghi che lui considera la culla dell’universo. Nascono profumi che rispecchiano la sontuosità dei tessuti orientali, gli inebrianti aromi caldi delle spezie, le atmosfere mistiche e sognanti del romanzo Le Mille e Una Notte.

Le serrature dorate di Venom Incarnat

Venom Incarnat e tutte le fragranze di Stephane Humbert Lucas sono porte che si aprono sul mondo, barriere culturali da rompere, chiavi odorose che aprono serrature dorate, oltre le quali si viene travolti da una creatività olfattiva traboccante e intensa.

Le tele bianche

Ogni profumo è una tela bianca che Stephane Humbert Lucas riempie con note musicali, essenze colorate, immagini sognate.
É una casa artistica di fragranze di lusso impregnata di arte, letteratura, musica e pittura. Patrimoni culturali che hanno generato una selezione delle più ricche e pregiate essenze della Profumeria Artistica, che il creatore vuole porre come un’arte pari alle altre.  

Non invento i Profumi, li riordino e li invito a combinarsi, sono un sensale, un couturier dell’invisibile. Eppure io ‘vedo’ le mie fragranze, ogni materiale, ogni accordo vibrare di colori e a volte questi colori emettono un suono.

Non invento l’odore, come non invento né il rosa né l’indaco, sono presenti nel nostro inconscio. Chiedo loro di vivere insieme, di essere belli come gli altri, sono la mia armonia.

La Collection Serpent, un viaggio introspettivo

Un mostro sensuale, maestoso e mozzafiato, un animale totem per molti popoli: il serpente.
Desiderio e ossessione. Realtà e immaginazione. Attrazione e repulsione. Stephane Humbert Lucas realizza questa straordinaria collezione di fragranze uniche e ricche di simbologie, raccogliendo storie e leggende da tutto il mondo.

Un viaggio fatto di velocità e lentezza, ondulazioni, connessioni, dove tutto si ferma e tutto si muove in un flusso ineguagliabile e inarrestabile. Poesie olfattive che ipnotizzano e che stimolano la nostra immaginazione senza limiti. Niente di più delizioso e stimolante.

Guarda il video della collezione
Scopri le altre fragranze della Collection Serpent