The Ghost in the Shell

 150,00

100 ml Eau De Parfum
Famiglia Olfattiva 
Floreale
Accordi Gourmand
No Sex
in collaborazione con Mane 2021

Note di Testa: Aqual™, Yuzu, Hexyl Acetate (Mane Biotech).
Note di Cuore: Assoluta di Gelsomino, Mugane™, Accordo Latte sulla pelle.
Note di Fondo: Muschio Bianco, Vinyl Gaiacol (Mane Biotech), Orcanox™.

Una nuova forma di creazione, dove natura e tecnologia si incontrano e si completano a vicenda.
Una fusione di Aqual™ e Yuzu danno vita a una freschezza Metallica agrumata. L’anima preziosa del Gelsomino si incarna per contatto con il Mugane™, una molecola di ultima tecnologia che potenzia la vivacità floreale. Il cuore si umanizza con un accordo opulento che replica il profumo del Latte e della pelle. Un corpo ibrido, sovrumano, tra naturale e sintetico, la cui forza vitale nasce dal potere dei Legni Ambrati e dai Minerali cromati del Muschio. Una dualità animata dall’impronta carnale del Vinyl Gaiacol, che duplica l’Ambra e il DNA biotecnologico animale della Vaniglia.

Unione della materia, nascita dell’anima.

Era una notte di pallida luna, una notte di fine XX secolo, una notte in cui finisce il vecchio mondo e inizia quello nuovo, una notte in cui si trema, stringendo il crocifisso contro il cuore, nel passaggio verso la paternità.

Quella notte ho scelto come crocifisso il romanzo di Dan Simmons Hyperion, una maestosa opera di fantascienza che celebra l’infinita leggenda del gesuita francese Pierre Teilhard de Chardin, ricercatore, paleontologo, teologo e filosofo del XX secolo. E ho letto, traendone gran conforto, fino ai riflessi dell’aurora, fino ai primi bagliori di luce da oriente.

Ho letto il futuro dell’uomo, la celebrazione del transumanesimo e il balzo evolutivo dell’umanità e l’aumento delle macchine. Di rado ho amato a tal punto un libro, di rado ho amato a tal punto un pensatore. E quella sera ho letto ciò che l’uomo ha creduto di vedere nelle tombe del tempo.

Sono innamorato delle parole al servizio della materia, quando si fecondano a vicenda per portare poesia nei nostri flaconi. Così, qualche anno fa, parlavo dell’opera di Pierre Teilhard de Chardin a una delle ultime vestigia viventi di questo trionfante XX secolo e dicevo: “Allora, Teilhard de Chardin, è un geniale precursore?”

Uno sguardo, un silenzio e quattro parole come sola risposta, quattro parole inaspettate nel sussurro di mio padre:
GHOST IN THE SHELL“. Ecco l’atto di nascita che crea l’anima del Profumo. Il resto è poesia da vivere sulla propria pelle.

Pierre Teilhard de Chardin è morto nel 1955, ma la sua anima viaggia in eterno. Questo Profumo continua questo viaggio fondendosi con l’artista giapponese Masamune Shirow per oltrepassare lo spirito della terra.

Unendo biotecnologie e ingredienti naturali, Ghost in The Shell celebra silenziosamente la scia del futuro e in un sussurro annuncia la venuta del giorno in cui, per provvidenza o per caso, l’umanità riunita e organizzata fonderà le coscienze nell’infosfera per creare un essere superiore e passerà dall’inerzia alla vita, così come le molecole si uniscono per creare nuova vita, e avverrà il grande balzo evolutivo, punto di partenza e di arrivo del transumanesimo.

Questo Profumo è il futuro e arriva dal XX secolo.

Ghost in the Shell, un Profumo che racconta il fenomeno umano e il suo paradosso, da indossare ab libitum, a piacere.
Un Profumo come propagazione verso il prossimo, per divenire motore dell’evoluzione: insomma un Profumo moderno.

Dal fondo della materia, alzati!

Etienne de Swardt

Disponibile

La Dichiarazione d’Indipendenza di ETAT LIBRE D’ORANGE

e di The Ghost in the Shell

“Il Profumo è MORTO! Viva il PROFUMO!”

Viva The Ghost in the Shell!

Il creatore del brand ETAT LIBRE D’ORANGE, Etienne De Swardt, proclama con orgoglio la nascita di Profumi Liberi.
La sua filosofia si basa infatti sulla libertà di creare fragranze su un territorio libero. Le note olfattive di The Ghost in the Shell sono prive di preconcetti e si sviluppano seguendo il fuoco e la passione, non di certo le mere conformazioni commerciali.
I creatori infatti sono nasi liberi e incondizionati dalle censure. I profumi di ETAT LIBRE D’ORANGE sono potenti, fisici, sovversivi, anarchici.

Le materie prime

Oltre a essere un brand talentuoso e passionale, ETAT LIBRE D’ORANGE utilizza materie prime di qualità eccelsa.
Le espressioni artistiche ed eclettiche dei nasi creatori si distinguono per la raffinatezza unica. The Ghost in the Shell è una realizzazione esemplare. La scelta di questi profumi diventa perciò il desiderio di unicità e seduzione. Questo è un universo di anti conformismo e di menti libere, capaci di affascinare attraverso il profumo.

Perché abbiamo scelto ETAT LIBRE D’ORANGE

Abbiamo scelto ETAT LIBRE D’ORANGE perchè è un brand innovativo e all’avanguardia. È una terra d’indipendenza, sregolatezza e libertinaggio olfattivo. Noi amiamo l’originalità di The Ghost in the Shell e di ogni fragranza creata con autenticità e rivoluzione. Il tema libero invita a inseguire i propri sogni.
Definitivamente è questo il piacere puro d’indossare il profumo sulla pelle con audacia e orgoglio.

Breve storia di Etienne

Etienne De Swardt nasce in Sud Africa. Trascorre parte della sua vita nei paradisi della Nuova Caledonia. Infine la Francia, Parigi. Poco dopo la laurea in Economia e Commercio viene assunto dalla Maison Givenchy, che lo introduce nel mondo del profumo. In questi anni realizza anche alcune linee di profumo con discreto successo. La svolta professionale, tuttavia, arriva con la fondazione di ETAT LIBRE D’ORANGE. Invita nasi eccelsi a lavorare fuori dai codici. Il logo del brand diventa una coccarda. I profumi creati formano uno Stato d’Indipendenza: l’ETAT LIBRE D’ORANGE.
Viva il Profumo!

Leggi 5 fatti assurdi sull’olfatto

Guarda il video di You Or Someone Like You