Sand Dance

 195,00

Extrait de Parfum 50 ml – Genderless
Stephane Humbert Lucas 2022
Famiglia Olfattiva Orientale
Sfaccettature Gourmand Legnose Speziate

Folgorazione: Crema di Whisky, Mandarino, Coriandolo.
Metamorfosi: Cacao, Legno di Sandalo, Legno di Cashmere.
Quintessenza: Benzoino, Legno di Cedro, Styrax, Patchouli, Fava di Tonka.

Incanta, sconvolge e rapisce.

Sand Dance si ispira ai movimenti di danza più sensuali dei ballerini di Kalbelia, un popolo nomade del Rajasthan, la terra dei Re nell’India settentrionale e la porta dell’Oriente.

Le donne, che indossano sublimi abiti neri e multicolori con gioielli, ondeggiano con grazia e flessuosità come serpenti. Volano al suono dei musicisti che li seguono nella loro ispirazione fino a raggiungere uno stato di trance che provoca grande emozione.

Sand Dance è uno spettacolo sensazionale nel cuore del deserto, dove il vento ardente porta nella sua scia un soffio di Spezie. Una fragranza accattivante, fatta di calde e dolci note di Cacao, dalla bellezza e dal fascino ipnotici.

Una ballerina indiana, morbida e nomade come la sabbia, scivola attraverso il palcoscenico mentre esegue la danza del cobra. Orgogliosa, sensuale, invincibile. Un lungo velo coreografico si alza a ogni passo, a ogni postura. Incanta, sconvolge e rapisce.

Una boccata di Cacao e il Patchouli prende il sopravvento, siamo nella casa delle donne Kalbelia che stregano le anime che vengono a confidarsi, a riposare e ballare con le sorelle Naja.

Spezie provenienti da ogni angolo dell’India, culla della conoscenza cosmica, sono come gioiosi e fragranti coriandoli gettati in un enorme vicolo, il vicolo dei re ricoperto d’Incenso, Legno di Sandalo, Cuoio e dune di sabbia.

 – Testo di Stephane Humbert Lucas

Disponibile

Sand Dance

 

Gli inizi e la visione di Sand Dance

Stephane Humbert Lucas, pittore e poeta, nasce il 6 Ottobre 1971 a Épinal, in Francia. Inizia i suoi studi artistici ad Antibes sotto la guida di un maestro fiammingo. Affina poi la sua formazione in una scuola di Montparnasse, caratteristico quartiere parigino. Le sue tele negli anni si accumulano in un ambiente bohémien e in un locale vicino al Museo Pompidou.
In seguito apre un negozio-laboratorio nel cuore di Rue Quincampoix dove crea dipinti e profumi.
Nascerà Sand Dance.

L’incontro

L’incontro con il profumiere, appassionato di Cézanne, Henri Sorsana, la convinzione che ogni colore abbia un profumo e la scoperta della sua sinestesia (la stimolazione della sua vista attiva contemporaneamente il suo olfatto), lo spingono a esprimere la sua ambivalente arte, la sua sensibilità cognitiva, i suoi desideri di conoscenza attraverso il profumo e nel 2012 fonda il suo marchio omonimo.

L’ispirazione è il suo amore per il mondo arabo, sono i suoi viaggi in quei lussuosi, pittoreschi e raffinati luoghi che lui considera la culla dell’universo. Nascono profumi che rispecchiano la sontuosità dei tessuti orientali, gli inebrianti aromi caldi delle spezie, le atmosfere mistiche e sognanti del romanzo Le Mille e Una Notte.

Le serrature dorate di Sand Dance

Sand Dance e tutte le fragranze di Stephane Humbert Lucas sono porte che si aprono sul mondo, barriere culturali da rompere, chiavi odorose che aprono serrature dorate, oltre le quali si viene travolti da una creatività olfattiva traboccante e intensa.

Le tele bianche

Ogni profumo è una tela bianca che Stephane Humbert Lucas riempie con note musicali, essenze colorate, immagini sognate.
É una casa artistica di fragranze di lusso impregnata di arte, letteratura, musica e pittura. Patrimoni culturali che hanno generato una selezione delle più ricche e pregiate essenze della Profumeria Artistica, che il creatore vuole porre come un’arte pari alle altre.  

Non invento i Profumi, li riordino e li invito a combinarsi, sono un sensale, un couturier dell’invisibile. Eppure io ‘vedo’ le mie fragranze, ogni materiale, ogni accordo vibrare di colori e a volte questi colori emettono un suono.

Non invento l’odore, come non invento né il rosa né l’indaco, sono presenti nel nostro inconscio. Chiedo loro di vivere insieme, di essere belli come gli altri, sono la mia armonia.

La Collection Serpent, un viaggio introspettivo

Un mostro sensuale, maestoso e mozzafiato, un animale totem per molti popoli: il serpente.
Desiderio e ossessione. Realtà e immaginazione. Attrazione e repulsione. Stephane Humbert Lucas realizza questa straordinaria collezione di fragranze uniche e ricche di simbologie, raccogliendo storie e leggende da tutto il mondo.

Un viaggio fatto di velocità e lentezza, ondulazioni, connessioni, dove tutto si ferma e tutto si muove in un flusso ineguagliabile e inarrestabile. Poesie olfattive che ipnotizzano e che stimolano la nostra immaginazione senza limiti. Niente di più delizioso e stimolante.

Guarda il video della collezione
Scopri le altre fragranze della Collection Serpent