MEO FUSCIUNI
Notturno
Filosofia di un progetto e di Notturno
MEO FUSCIUNI è un progetto italiano nato nel 2010, di ricerca olfattiva e di creazione di memorie racchiuse in Profumi.
Giuseppe Imprezzabile e Federica Castellani compongono l’ensemble di questo cammino, portando avanti un concetto filosofico e di lavoro, basato sull’attenzione ai minimi particolari, una filiera controllata fin dalla nascita e seguita fino alla fine del percorso di ogni Profumo come Notturno.
“Il Profumo è un’anima che disegna la nostra ombra…”
Meo Fusciuni
Il Brand
Meo Fusciuni si considera un brand di nicchia inteso nel lavoro non di massa e utilizza sia materie prime naturali che di sintesi, entrambe di altissima qualità provenienti da tutto il mondo. Tutto quello che concerne la lavorazione e la produzione, dalla maturazione a tutti i particolari di confezionamento, viene svolto tutto rigorosamente in Italia. Nel loro atelier nasce l’alchimia, tra estetica e ricerca olfattiva, tra poetica e comunicazione. Nasce Notturno.
La Poesia di Notturno
Il linguaggio poetico di MEO FUSCIUNI si rivolge innanzitutto a luoghi selezionati con cura che a Meo piace chiamare “luoghi della poesia”.
“Il nostro linguaggio racconta la nostra vita, il nostro cammino di ricercatori della storia dell’uomo, attraverso i nostri viaggi e la nostra visione del mondo.”
In particolare, la vera essenza della profumeria di nicchia vive nella ricerca poetica e nell’uso di materie prime di altissima qualità.
Meo…
Il mio percorso e le mie esperienze sono la somma di tante sfumature professionali, umane ed artistiche. Sono un chimico laureato in erboristeria, con una grande passione per l’antropologia. Tutto ciò ha influenzato tanto il mio rapporto con la natura stessa del mio lavoro. Penso che il fondamento di ogni progetto sia quello culturale, poetico e umano; insieme queste tre cose compongono la vera struttura di un uomo e quindi di un progetto come quello di MEO FUSCIUNI.
Il nome è stato fin dall’inizio un segno importante per me. Meo è il diminutivo del nome di mio padre Bartolomeo e Fusciuni, che in siciliano significa scorrere, fluire ed era il soprannome che fu dato a mio nonno e che poi è rimasto come simbolo della mia famiglia. Non ho mai creduto al caso, ma nei passi già segnati che la vita di ognuno di noi ha nel proprio cammino in questo mondo. L’ispirazione deriva da un percorso umano, naturale dell’uomo, anche dall’incontro dell’altro alla ricerca esistenziale, dalla ricerca di risposte nella sacralità della vita, all’immersione onirica nella favola.
Da questa idea parte tutta la filiera, il metodo che ognuno ha nel perseguire i propri obiettivi e la ricerca della migliore materia prima, che non sempre si traduce con la più costosa l’introvabile essenza, ma si traduce e si scopre essere quella che racconta meglio il tuo percorso.
Il nostro processo di creazione dura circa un anno, durante questo tempo il mio lavoro sull’odore e la poetica, e quello visivo di Federica, si fondono per arrivare definitivamente alla nascita della fragranza.
La collezione suddivisa in progetti
Prima di tutto il progetto di MEO FUSCIUNI nasce con l’intento di raccontare il nostro cammino attraverso “tempi olfattivi” della nostra vita, suddividendo la collezione in Trilogie e Cicli. Fin dal primo esordio nella profumeria di ricerca, nel 2010 con la Trilogia del Viaggio, ci siamo raccontati attraverso Trilogie (del Viaggio, della Musica) che raccontassero attraverso il Profumo i nostri viaggi realmente vissuti e attraverso Cicli (della Poesia, della Metamorfosi) che raccontassero i nostri viaggi interiori, riflessioni nate dalla vita stessa, come ricercatori dell’anima.