Chinese Tobacco
Uno spaccato dell’Indocina francese coloniale. Film leggendari come Indochine e Apocalypse Now. L’Oriente incontra l’Occidente, il Vecchio e il Nuovo. Il profumo Chinese Tobacco è speziato e legnoso.
“Il capolavoro senza tempo Apocalypse Now di Francis Ford Coppola si svolge in Vietnam nel 1969. Le principali influenze per il profumo sono state la potente scena con Aurore Clement e Martin Sheen che fumano oppio e la frase ormai famosa – adoro l’odore del napalm di mattina – . Il titolo del film è stato effettivamente ispirato da una spilla popolare tra gli hippy negli anni ’60 che diceva “Nirvana adesso”.
– Johan Bergelin
È passata da molto la mezzanotte e le insegne al neon illuminano il cielo scuro di Terengganu, in Malesia. Sono vicino al caos della città, ma qui nel parco è tranquillo. Sono circondato da vecchi alberi giganteschi, dalle vaste chiome lussureggianti. Apro le porte dell’edificio coloniale in legno ed entro nel ristorante tradizionale cinese. L’aria è piena di meravigliosi aromi e spezie della zona cucina. Un uomo dorme sulla sedia mentre riposa la testa sul tavolo. Un gruppo di uomini sta giocando a carte mentre fuma sotto la luce fluorescente.
Le donne si impegnano in conversazioni rumorose mentre tagliano le spezie fresche e un bambino piccolo dorme in un cesto in fondo alla stanza. Uno schermo TV presenta gli ultimi video musicali da Londra. I bruciatori a gas della cucina riempiono l’aria di un profumo di bruciato. L’Est incontra l’Ovest.