La mia storia
Inizio a lavorare in profumeria nel 1982 insieme a mia madre Adua Cavani.
Erano i bei tempi della profumeria tradizionale. I profumi conservavano ancora lo stile di un’epoca che di lì a poco sarebbe stata soppiantata dalla profumeria commerciale su larga scala, rappresentata da una pubblicità aggressiva e da prodotti più o meno tutti uguali.
Per questi motivi, durante la mia crescita professionale, ho iniziato a nutrire interesse verso il mondo della profumeria artistica perché qualitativamente coerente e con metodi di estrazione e coltivazione sempre più all’avanguardia.
Dopo 25 anni di lavoro in famiglia, non riscontrando la stessa visione di profumeria, nel 2009 ho fondato la mia attività di profumeria artistica, con un progetto e un approccio più esclusivo, selettivo e innovativo.
Valori
Voglio dare al cliente la migliore qualità di profumi della profumeria artistica mondiale.
Continua ricerca, passione e approfondimento mi hanno portato a selezionare solo marchi esclusivi, considerando, oltre all’aspetto qualitativo, anche quello etico, storico e all’avanguardia.
So ascoltare i desideri del cliente, comprendere ciò che cerca in un profumo e aiutarlo a scegliere quello su misura per lui.
L’esperienza di chi entra in profumeria
Quando entra un cliente che non conosce la profumeria artistica e, nello specifico il mio negozio,
lo invito senza esitazione a fare un’esperienza olfattiva certamente diversa da quella conosciuta da lui fino a quel momento.
Preparo una degustazione olfattiva individuale e gli trasmetto informazioni sulle essenze e sulle famiglie olfattive, lo invito a entrare in intimità con il profumo e a esprimere quello che sente. Insieme creiamo un valore emotivo ma tangibile delle sue percezioni sensoriali.
Approfondisco inoltre la peculiarità e la storia di ogni essenza e invito il cliente ad andare oltre le prime impressioni,
a comprendere la natura di una molecola odorosa e l’infinita varietà degli accordi olfattivi intorno a essa.
Descrivo al cliente che cosa s’intende per vera artigianalità di un profumo, raccontando la storia di ogni brand e la loro opera produttiva.
Metto a disposizione del cliente gli strumenti e il metodo necessari per scegliere un Profumo nel modo più corretto possibile.
Come mi aggiorno
Mi aggiorno continuamente perché c’è sempre molto da imparare e migliorare.
Sono spinta da una passione profonda per la storia dei profumi sia antica che moderna e da una competizione che mi porta ad avere sempre nuovi progetti e obiettivi.
Leggo moltissimi libri e riviste specializzate. Il profumo fa parte della storia dell’uomo, il suo passato s’intreccia con il presente perché l’aroma non ha tempo né confini.
Oggi sono molto attenta allo studio dei nuovi articoli che riguardano il Covid-19 e l’anosmia, ovvero la perdita dell’olfatto. Scelgo di seguire la filosofia delle migliori case essenziere a livello mondiale.
È affascinante sapere che le materie prime vengono coltivate nel loro paese d’origine, in modo responsabile ed ecologicamente sostenibile e con un approccio rispettoso ed etico verso le popolazioni autoctone che incentiva il loro sviluppo economico.