Che cos’è l’amore
Che cos’è l’amore? Esiste un esperto dell’amore?
E chi è? Colui che ama o l’amore è semplicemente travolgente e impetuoso, un’autentica pazzia, una meravigliosa divina follia?
L’amore vero sovrasta ogni cosa ed è al di sopra di ogni ragione. L’amore è il motore della vita. Talvolta è ciò che non si spiega o che ci porta fuori strada. Non ha confini, non arretra. L’amore è amore. Significa qualcuno, non qualcosa. Questo è l’amore.
L’amore ha un odore? Sì.
L’olfatto: il nostro senso ancestrale
Come un database, l’olfatto è in grado di catalogare e memorizzare migliaia di molecole odorose e il cervello di riconoscerle. Anche se non sono tangibili, gli odori si percepiscono e si imprimono profondamente nella nostra mente.
Odori che, quando la memoria olfattiva li intercetta nel tempo, possono inebriarci o disgustarci a seconda dei ricordi che immediatamente ci risvegliano.
La risposta a uno stimolo odoroso è molto potente perché l’olfatto è un’antica forma di comunicazione universale.
L’olfatto non mente.
L’odore dell’amore. L’amore è anche una questione di olfatto
L’amore e l’odore sono strettamente legati tra loro. Tramite il linguaggio degli odori infatti utilizziamo l’olfatto per conoscere l’altro. Il nostro naso percorre itinerari olfattivi che seguono le tracce invisibili di piccole sostanze chimiche naturali chiamate Feromoni.
I Feromoni potrebbero avere un ruolo determinante nella scelta del partner, anche se la scienza ha ancora pareri contrastanti sulla nostra capacità umana di captarli, ma è certo che l’affinità olfattiva tra due persone può far nascere l’amore, la passione, l’amicizia.
Premesso che è la cultura a classificare un odore come buono o cattivo, se il profumo dell’altro ci attrae diventa per noi come la quintessenza del desiderio.
Dalla pelle al cuore
Quando scegliamo un Profumo che ci rappresenta desideriamo comunicare qualcosa di noi, dalla pelle al cuore.
Un Profumo può trasmettere emozioni e informazioni invisibili, può raccontare una storia d’amore o di amicizia, può farci stare bene quando lo nebulizziamo su di noi, può irradiare i nostri sorrisi, farci sentire più belli e seducenti.
Con il Profumo possiamo distillare un bel momento presente che ci condurrà sempre, in futuro, dove siamo stati bene.
Il Profumo, come l’amore, ha una forza di persuasione unica, perché penetra in noi attraverso l’aria che respiriamo.
E noi non possiamo smettere di respirare.
Il Profumo comunica qualcosa di profondo e curioso
Anche se siamo attratti dal profumo del nostro partner, esistono alcune essenze che possono innescare una risposta biochimica particolarmente eccitante. Eccone alcune:
Il Mughetto
In molti paesi europei, il Mughetto rappresenta la purezza, la tenerezza e la fedeltà. In aromaterapia il suo profumo aumenta il senso di felicità, di benessere e di comfort. E, secondo uno studio del 2003 condotto da un gruppo di scienziati tedeschi e americani, un componente del Mughetto, il Bourgeonal, attrae gli spermatozoi, i quali sembrano essere dotati di recettori olfattivi, aumentandone la velocità verso l’ovulo. La leggenda narra inoltre che il Mughetto porti fortuna in amore.
Abbiamo selezionato alcuni Profumi al cui interno fluttua l’essenza di questo fiore poetico e potente:
This is Not a Blue Bottle 1.2 di HISTOIRES DE PARFUMS
Yes I Do di ETAT LIBRE D’ORANGE
Il Gelsomino
Con il suo intenso profumo e i generosi fiori bianchi, il Gelsomino è uno degli estratti più preziosi al mondo. Nella tradizione Indù e Musulmana simboleggia l’amore e la sessualità ed è considerato un potente afrodisiaco. Contiene una molecola chiamata Hedione, isolata nel 1962 dal Dottor Démole. Recenti studi hanno dimostrato che l’Hedione stimola una precisa area cerebrale connessa alle sensazioni intense del piacere, soprattutto nella donna. Nell’aromaterapia è stato provato che migliora l’umore. Sul calore della pelle è meraviglioso.
Questa è una selezione di tre inebrianti Profumi nel cui cuore puro, carnale e intimo sboccia il Gelsomino:
Jasmin Impératrice Eugénie di CREED
La Rosa
“Rose is still a Rose” – diceva l’immensa Aretha Franklin. La Rosa emana svariate sfumature aromatiche che possono essere muschiate, verdi o frizzanti, legnose o fruttate, talcate o speziate, ma rimane ancora una Rosa. La regina dei Fiori e del Soul. Nel mondo antico La Rosa simboleggiava la bellezza e la passione. Questo capolavoro della natura ha diffuso la sua inebriante fragranza per migliaia di anni. Nell’aromaterapia la Rosa purifica cuore e mente. Si dice che una fragranza senza la Rosa sia come una storia d’amore senza baci. La Rosa è il simbolo per eccellenza dell’amore.
Scopri qual è il Profumo alla Rosa che fa per Te!
Nerosa di LABORATORIO OLFATTIVO
La Tuberosa
Attraente a livello sessuale, la Tuberosa è l’indiscussa regina della notte, perché non sboccia mai prima del tramonto. È il fiore per eccellenza della seduzione. Tant’è che in epoca vittoriana, alle fanciulle non sposate, era proibito passeggiare nei giardini delle Tuberose, poiché il loro profumo ammaliante ed erotico poteva provocare un “piacere pericoloso”. Lo stesso fiore invece, nella medicina Ayurvedica, invita a lasciarsi andare e a esprimere i propri sentimenti. Il profumo di questo “fiore meravigliosamente carnale” può riempire una stanza per giorni interi e rendere la tua presenza indimenticabile. Innocente, la Tuberosa, sicuramente non lo è…
Il profumo inebriante e narcoticamente dolce di questa femme fatale floreale lo puoi trovare qui:
Il Legno di Sandalo
Il Legno di Sandalo è rinomato per le sue proprietà sublimi e afrodisiache. È stato usato per migliaia di anni nei rituali buddisti, musulmani ed egiziani. Le sue straordinarie proprietà lo rendono ancora oggi una parte preziosa della medicina ayurvedica. L’albero del Legno di Sandalo è ancora considerato “magico” e sacro da alcune culture ed è uno dei legni più costosi al mondo. Il migliore è quello del Mysore, dall’aroma morbido, ricco e cremoso, oggi quasi in pericolo di estinzione. Il suo olio essenziale è afrodisiaco e seducente, mentre il suo fumo dona purificazione, pace e relax. Si narra che aiuti a realizzare i desideri.
Le magiche e seducenti note del Legno di Sandalo in tre affascinanti fragranze:
Tantrico di LABORATORIO OLFATTIVO
La Cannella
Dimentica fragole, ostriche e cioccolato. L’ingrediente piccante da aggiungere alla tua vita amorosa è la Cannella. Un tempo, in Europa, la Cannella era considerata simbolo di ricchezza e status a causa della sua misteriosa provenienza, scarsa disponibilità e il costo superiore a quello dell’oro. È stata usata per secoli nelle tradizioni mediche indiane ed è apprezzata per il suo potere afrodisiaco. Il suo profumo è piuttosto invitante ed eccitante: caldo, gourmand e infuocato! C’è qualcosa di primitivo nel profumo della Cannella, legato al desiderio amoroso. Pare che attivi l’eccitazione nell’uomo, soprattutto se abbinato al profumo della Vaniglia.
I nostri consigli profumati con un pizzico di Cannella:
1889 Moulin Rouge di HISTOIRES DE PARFUMS
Spice Must Flow di ETAT LIBRE D’ORANGE
La Vaniglia
L’aroma semplice, dolce e soave della Vaniglia è suggestivo e misterioso, accogliente, morbido, rassicurante e deliziosamente confortante. I nostri recettori olfattivi la percepiscono più a lungo rispetto ad altre essenze. Dopo lo Zafferano, la Vaniglia è la seconda spezia più costosa al mondo. La fama della Vaniglia come potente afrodisiaco nasce e persiste già dal 1762 da uno studio tedesco. Svolge un ruolo straordinario e di supporto a moltissime fragranze e, quando è naturale, sorprende per la sua disarmante ricchezza olfattiva, traboccante di sfumature ambrate, floreali, legnose, fumose, muschiate, lattiginose, talcate, mandorlate, mielate, affumicate… Il cuore della miglior Vaniglia è il Madagascar. È maestosa e carnosa. Ipnotica e sensuale, la Vaniglia invita al peccato!
Vuoi un Profumo che unisce felicità e piacere? Ecco la nostra selezione per tutti i golosi:
Il Bergamotto
Questo prodigioso frutto piccolo e rotondo incanta le persone da secoli per il suo profumo paradisiaco. Il Principe degli Agrumi cresce prevalentemente in un piccolo fazzoletto di terra della Calabria. Si esprime fresco, vibrante e un po’ piccante, delizioso e potente. Dona vigore alle fragranze. Ha un’eleganza semplice ed evergreen, allo stesso tempo contemporanea e versatile. È l’agrume più chic di sempre. In aromaterapia ravviva l’umore, aiuta a gestire lo stress, promuove l’equilibrio interiore e il sonno. Nella medicina ayurvedica riduce la malinconia ed eleva lo spirito. Il Bergamotto è inoltre la star del Tè Earl Grey, gli conferisce quel gusto incomparabile. Il Bergamotto, per molte persone, è sessualmente attraente.
I Profumi con l’essenza di Bergamotto che lasciano il segno: